Allarme Villa

Allarme Villa

Le  ville sono uno dei principali obiettivi dei ladri in quanto spesso isolate e con molti punti deboli. Affidandoti a Dimensione Sicurezza, verrà effettuato un sopralluogo gratuito nel quale la tua villa verrà studiata a fondo, dalle aree poco illuminate fino ai punti di accesso per possibili intrusioni e fino alle tipologie di recinzioni, cancelli, porte e finestre, in modo da progettare un impianto che possa eliminare ogni punto debole.

L’antifurto villa si svilupperà su due livelli: una protezione interna ed una esterna. Quella interna vedrà applicati sensori di movimento e contatti magnetici alle finestre. Quella esterna è molto vasta e andrà realizzata sulle esigenze del cliente.

Nello specifico, i dispositivi di sicurezza per le ville sono:

  • Videocamere: classiche o termografiche, per vedere 24/7 lo stato della tua villa, anche al buio.
  • Sensori perimetrali: Sono gli occhi del sistema, servono a proteggere gli ambienti interni, esterni, il perimetro dell’abitazione… Quando  un sensore rileva la presenza di un intruso invia il segnale alla centralina che fa scattare l’allarme. Qualsiasi varco dell’abitazione deve essere protetto con i sensori perimetrali e di movimento. Inoltre, per prevenire l’avvicinamento all’abitazione è necessario proteggere anche le aree esterne con sensori specifici per l’esterno, specie se si tratta di aree sensibili come giardini, terrazzi, balconi o verande. L’antifurto perimetrale anticipa l’azione dell’intruso, lo rileva e fa scattare l’allarme prima che si avvicini alla tua casa. Questo dispositivo di sicurezza è ideato per proteggerti sia quando sei fuori o dentro la tua villa.
  • Sensori per protezioni metalliche: queste protezioni vengono posizionate sulle recinzione metalliche, rigide o leggere, si avvalgono di sensori di torsione che percepiscono le flessioni e torsioni cui sono sottoposti i pali di sostegno della recinzione durante un tentativo di rottura, sfondamento o arrampicamento della struttura.
  • Sensori interrati: posizionati nel terreno, sono tra le protezioni più efficaci, in quanto del tutto invisibili, non condizionata dagli arredi esterni ne da eventi atmosferici. Questo sistema crea una fascia di rivelazione invisibile e non individuabile attorno al sito da proteggere. L’impianto percepisce i passi di una persona che attraversa il perimetro protetto, segnalando tempestivamente il tentativo di intrusione. Fondamentale nell’utilizzo di queste tecnologie la conoscenza della corretta applicazione dei sensori, specialmente per quanto riguarda la loro programmazione e taratura.
  • Nebbiogeno: questo innovativo antifurto quando rileva la presenza di intrusi, eroga nebbia immediatamente, fino alla saturazione dell’ambiente. In questo modo il ladro non solo non potrà più vedere assolutamente niente, ma sarà preso dal panico e cercherà la via di fuga più vicina e saranno protetti sia i valori custoditi che le persone eventualmente presenti.

Antincendio per ville

Le  ville sono uno dei principali obiettivi dei ladri in quanto spesso isolate e con molti punti deboli. Affidandoti a Dimensione Sicurezza, verrà effettuato un sopralluogo gratuito nel quale la tua villa verrà studiata a fondo, dalle aree poco illuminate fino ai punti di accesso per possibili intrusioni e fino alle tipologie di recinzioni, cancelli, porte e finestre, in modo da progettare un impianto che possa eliminare ogni punto debole.

L’antifurto villa si svilupperà su due livelli: una protezione interna ed una esterna. Quella interna vedrà applicati sensori di movimento e contatti magnetici alle finestre. Quella esterna è molto vasta e andrà realizzata sulle esigenze del cliente.

Nello specifico, i dispositivi di sicurezza per le ville sono:

  • Videocamere: classiche o termografiche, per vedere 24/7 lo stato della tua villa, anche al buio.
  • Sensori perimetrali: Sono gli occhi del sistema, servono a proteggere gli ambienti interni, esterni, il perimetro dell’abitazione… Quando  un sensore rileva la presenza di un intruso invia il segnale alla centralina che fa scattare l’allarme. Qualsiasi varco dell’abitazione deve essere protetto con i sensori perimetrali e di movimento. Inoltre, per prevenire l’avvicinamento all’abitazione è necessario proteggere anche le aree esterne con sensori specifici per l’esterno, specie se si tratta di aree sensibili come giardini, terrazzi, balconi o verande. L’antifurto perimetrale anticipa l’azione dell’intruso, lo rileva e fa scattare l’allarme prima che si avvicini alla tua casa. Questo dispositivo di sicurezza è ideato per proteggerti sia quando sei fuori o dentro la tua villa.
  • Sensori per protezioni metalliche: queste protezioni vengono posizionate sulle recinzione metalliche, rigide o leggere, si avvalgono di sensori di torsione che percepiscono le flessioni e torsioni cui sono sottoposti i pali di sostegno della recinzione durante un tentativo di rottura, sfondamento o arrampicamento della struttura.
  • Sensori interrati: posizionati nel terreno, sono tra le protezioni più efficaci, in quanto del tutto invisibili, non condizionata dagli arredi esterni ne da eventi atmosferici. Questo sistema crea una fascia di rivelazione invisibile e non individuabile attorno al sito da proteggere. L’impianto percepisce i passi di una persona che attraversa il perimetro protetto, segnalando tempestivamente il tentativo di intrusione. Fondamentale nell’utilizzo di queste tecnologie la conoscenza della corretta applicazione dei sensori, specialmente per quanto riguarda la loro programmazione e taratura.
  • Nebbiogeno: questo innovativo antifurto quando rileva la presenza di intrusi, eroga nebbia immediatamente, fino alla saturazione dell’ambiente. In questo modo il ladro non solo non potrà più vedere assolutamente niente, ma sarà preso dal panico e cercherà la via di fuga più vicina e saranno protetti sia i valori custoditi che le persone eventualmente presenti.

Vuoi assistenza o informazioni sui nostri Servizi?